Skip to main content

Il Golfo di Follonica è di una delle location più accattivanti dell’intera Toscana, un’ampia insenatura che si apre a mezzaluna nell’Alta Maremma, tra le province di Grosseto e Livorno e che è racchiusa tra Piombino (a Nord) e Punta Ala (a Sud).

“Uno scenario naturalistico di grande appeal che sorge tra le Colline Metallifere e il Mar Tirreno, di fronte all’Isola d’Elba.”

Weekend in Toscana al mare al Golfo di Follonica

Un tratto di costa dove passare un weekend al mare in Toscana all’insegna del relax più totale, immersi in uno scenario impreziosito dalle rigogliose pinete, dalle ampie spiagge di sabbia chiara e da un mare di elevata qualità, premiato con la Bandiera Blu FEE.

Il Golfo di Follonica comprende tratti di mare dei comuni di Piombino, Follonica, Scarlino e Castiglione della Pescaia, includendo anche altri borghi che non hanno uno sbocco diretto sull’acqua, come Massa Marittima e Gavorrano.

Dove andare due giorni al mare in Toscana?

SCOPRIAMO LE SPIAGGE PIÙ BELLE DEL GOLFO DI FOLLONICA:

CALA MARTINA

A 6,5 km da Follonica, procedendo in direzione Sud. Selvaggia e accattivante, è caratterizzata dalla presenza di sassi che ritroviamo in spiaggia così come in acqua. Il mare è cristallino, pulitissimo in ogni stagione. È situata nella Riserva Naturale di Scarlino ed è raggiungibile a piedi o in bici. Oltre ad uno scenario naturalistico mozzafiato, è anche un contesto di rilevante interesse storico: da qui Giuseppe Garibaldi, inseguito dalle guardie pontificie, si imbarcò su un peschereccio per raggiungere Portovenere il 2 settembre 1849. Un evento celebrato con un mezzobusto che possiamo ammirare nel sentiero che conduce alla spiaggia;

CALA VIOLINA:

E’ a Sud di Follonica, a poco più di 8 km, all’interno della Riserva Naturale di Scarlino. È una delle spiagge più conosciute della zona, così chiamata perché la sua sabbia composta da minuscoli granelli di quarzo, quando calpestata, emette un fruscio simile all’accordo di un violino.

Vi ci giungiamo percorrendo un piccolo sentiero segnalato che attraversa un boschetto. La spiaggia è piccola e graziosa. Dal 2021 è gestita a numero chiuso per evitare eccessivi affollamenti. Attualmente possono approdarvi non più di 700 persone al giorno.

Il mare antistante è cristallino e incontaminato, mentre la macchia mediterranea circonda l’intera zona arrivando fino in spiaggia.

Nella pineta adiacente è possibile servirsi di tavoli in legno e panche;

TORRE MOZZA:

E’ a circa 8 km da Follonica, in direzione Nord, all’interno del Parco Naturalistico della Sterpaia. Dune sabbiose e pinete, che assicurano refrigerio nei periodi più caldi, caratterizzano la spiaggia dove si alternano stabilimenti balneari a zone libere. È particolarmente adatta per le famiglie con bambini: a pochi metri dalla riva troviamo un affioramento roccioso che crea un effetto piscina naturale. In questo modo le correnti vengono fermate ed è possibile giocare in acque calme e sicure dove possiamo avvistare anche saraghi, cefali e altre tipologie di pesci;

CARBONIFERA:

E’ a poco più di 9 km da Follonica procedendo in direzione Nord. È la spiaggia in Toscana perfetta per le famiglie con bambini perché presenta sabbia bianca e fondale basso. È nel Parco Naturalistico della Sterpaia, caratterizzata da dune di sabbia fine e da una pineta secolare. Il tratto di mare antistante è cristallino e completato dalla presenza di una scogliera artificiale a pochi metri dalla riva che ospita numerose specie marine;

IL LITORALE DEL TOMBOLO DI PUNTA ALA:

E’ a 20 km da Follonica ma molto più semplice da raggiungere perché collegato a livello stradale. Il litorale va da Capo Civinini a Punta Hidalgo. Possiamo trovare sia stabilimenti balneari che spiagge libere. La spiaggia di sabbia chiara degrada dolcemente in mare, mentre l’acqua è pulita e riparata dalle correnti. Uno scenario che per servizi e caratteristiche naturali è adatto decisamente alle famiglie.

Dove trascorrere un fine settimana in Toscana?

Il Golfo di Follonica è situato nell’Alta Maremma, in una zona che mostra oggi tutta la sua natura di terra incontaminata, dai forti contrasti e dai colori particolarmente affascinanti. I suoi territori protetti, tra i quali il Parco delle Bandite di Scarlino, la foresta di Montioni, il Parco della Sterpaia e il maestoso Parco della Maremma, hanno mantenuto pressoché intatto l’ambiente di un tempo, salvaguardando luoghi incredibili dove poter vivere avventure a cavallo, in carrozza o in canoa.

È UNA LOCATION IDEALE PER VIVERE UN WEEKEND ALL’INSEGNA DEL PIACERE DELLA SCOPERTA

Quali sono i musei e i borghi più belli della Toscana

PITIGLIANO:

A 116 km a Sud di Follonica. È uno dei Borghi più Belli d’Italia nonché Bandiera Arancione. È soprannominato “Piccola Gerusalemme” perché a partire dal XVI secolo ospitò una grande comunità ebraica tra le sue mura. Da visitare: Palazzo Orsini, Acquedotto Mediceo, Ghetto ebraico, Museo Archeologico della Civiltà Etrusca;

SORANO:

A 137 km a Sud di Follonica. Con Fortezza Orsini, Via Cave di Sorano, Belvedere e complesso rupestre di San Rocco;

SOVANA:

La frazione di Sorano conquista con le necropoli etrusche, le Vie Cave, il borgo antichissimo con il Duomo, i palazzi storici e la Rocca. Da non perdere il tesoro di Sovana;

SENTIERI ETRUSCHI:

Da percorrere a piedi o in bicicletta, tranquilli e silenziosi, tra i quali il tempo scorre lento per godersi a pieno dei momenti unici;

MASSA MARITTIMA:

Nel cuore del Parco Nazionale delle Colline Metallifere grossetane. Un gioiello medievale che conquista con la Cattedrale di San Cerbone, la facciata ornata di stemmi del Palazzo del Podestà e l’ex Chiesa di San Pietro all’Orto;

CANTINE DI ROCCA DI FRASSINELLO E PETRA:

Naturalmente ci troviamo in Toscana. Qui il vino è una cosa seria e lo dimostrano anche le incredibili cantine di Rocca di Frassinello e Petra, gioielli architettonici d’avanguardia oltre che ambasciatori di gusto e tradizioni millenarie.

Dove soggiornare in Toscana al mare:

THE SENSE EXPERIENCE RESORT

In questo paradiso terrestre, immerso nel pittoresco Golfo di Follonica, sorge il The Sense Experience Resort, un luogo magico in cui rilassarsi e da cui partire per andare alla scoperta delle spiagge più belle della Toscana.

Immerso in un parco naturale di 5 ettari, a due passi dalla suggestiva area di Torre Mozza, il resort si affaccia sul mare da una spiaggia privata. Il parco che lo accoglie presenta piante e alberi secolari, circondato da bellissime dune di sabbia, riqualificate e conservate integralmente.

L’obiettivo del The Sense è quello di offrire ai suoi ospiti un’esperienza totalmente immersiva a contatto con la natura: dai materiali scelti per gli interni, ai sapori dei prodotti locali esaltati nei piatti, tutto è volto a creare un dolce percorso che congiunge il cuore all’ambiente circostante.

“In questa destinazione, potrai trascorrere una vacanza di lusso rigenerante e indimenticabile tra benessere, relax e natura, in un posto magico che racchiude al suo interno tante realtà e tante storie diverse.”

La premura del nostro accorto staff ti sta aspettando nelle luxury suite vista mare con una selezione di macarons e una bottiglia di Champagne.

Per vivere al meglio il territorio e rilassarsi all’interno della struttura, The Sense ha pensato ad un’offerta che permetterà di trascorrere un soggiorno da sogno al mare in Toscana a prezzi imbattibili.

La speciale tariffa “Il tuo weekend romantico in Toscana con Jacuzzi in camera” è pensata per permettere a tutte le coppie di vivere un fine settimana indimenticabile.

Un’autentica fuga d’amore con soggiorno in una delle due suite con vasca idromassaggio: la Two Bedroom Suite fronte mare con jacuzzi, con giardino privato con lettini, oppure la Junior Suite vista mare con jacuzzi in camera.

Scopri la nostra offerta!