La Maremma mostra oggi tutta la sua natura di terra incontaminata, dai forti contrasti e dai colori particolarmente affascinanti. I borghi medioevali sono diamanti incastonati nelle collane del tempo, l’affascinante incontro tra la tradizione e l’enogastronomia locale.
Poi c’è il mare, con le spiagge più belle d’Italia, Cala Violina su tutte; ci sono i sentieri etruschi da percorrere a piedi o in bicicletta o s cavallo, tranquilli e silenziosi, tra i quali il tempo scorre lento per godersi a pieno dei momenti unici.
Naturalmente ci troviamo in Toscana. Qui il vino è una cosa seria e lo dimostrano anche le incredibili cantine di Rocca di Frassinello e Petra, gioielli architettonici d’avanguardia oltre che ambasciatori di gusto e tradizioni millenarie.